Molti lettori ammirano la mia produttività, rimangono sorpresi dal numeri di articoli che ogni giorno pubblico su vari blog. Come faccio? Beh, scrivo dall’alba al tramonto. E poi ho imparato a velocizzare la scrittura con la tastiera. Chiaro, non è solo questo il segreto per scrivere tanto e bene.
Devi imparare a sfruttare i momenti morti, e a usare il telefonino per segnare tutto ciò che può essere usato per migliorare il post. Inoltre puoi sfruttare diverse tecniche (come quella del Pomodoro) per ottimizzare i tempi. E mettere da parte le distrazioni del computer o dello smartphone.

Ah, la presenza di un buon calendario editoriale può fare la differenza. Senza dimenticare l’organizzazione degli argomenti attraverso le mappe mentali. Però la prova decisiva è tutta qui, nella tua capacità di scrivere velocemente. Magari senza guardare la tastiera. Vuoi qualche consiglio?
Dopo 10 anni passati a digitare ogni giorno valanghe di parole sui tasti del computer, sono arrivato a una conclusione: puoi velocizzare la scrittura con la tastiera senza dimenticare la qualità del lavoro finale. Quindi, ecco le mie soluzioni: usale al meglio senza dimenticare la sostanza.
Scegli la tua tastiera con cura
Il primo passaggio per velocizzare la scrittura sul computer: scegliere la tastiera giusta, lo strumento adatto alle caratteristiche fisiche e alle abitudini. Un esempio? Io non riesco più a scrivere da Pc. Le tastiere dei computer che accompagnano i sistemi operativi Windows mi mettono in crisi. Sul serio.
Posso dare il massimo solo con le tastiere Mac. Ti sembrerà assurdo ma è così. Sarà la forma dei tasti, la consistenza, la forza necessaria per esprimere la lettera. Quindi parto da questa esperienza per consigliare a tutti di fare un minimo di ricerca, e usare sempre la migliore tastiera per scrivere: i ferri del mestiere sono importanti.
Può far comodo avere un accessorio per la tastiera. Ad esempio i cuscini per appoggiare i polsi che sono molto comodi, oppure i piani inclinati per posizionare il portatile nel modo giusto. Ci sono anche tastiere ergonomiche che seguono determinate inclinazioni, tutto dipende dalle tue esigenze.
Posizione delle mani sulla tastiera
Se vuoi imparare a scrivere velocemente con il computer dei partire dalla base. Ovvero, da come si mettono le mani sulla tastiera: come si posizionano, come si dividono sui tasti, qual è il ruolo delle dita. In realtà esiste una vera e propria mappa che ti indica la soluzione giusta.

Come puoi vedere da questa grafica (fonte immagine), ci sono dei compiti precisi. La mano si stende sulla tastiera e ogni estensione ha un compito. O meglio, ha sotto controllo un’area della tastiera. Il pollice ha il ruolo minore e, a dispetto delle apparenze, il mignolo fa molto. Almeno a prima vista.
Questa è la regola, la base di partenza per imparare a scrivere come un vero maestro della keyboard. Ma devi seguire per forza questa regola? No, è chiaro. Non è un dovere assoluto. Però se vuoi velocizzare la scrittura con la tastiera QWERTY devi esercitarti in questa direzione. In che modo?
Lo spiego nel prossimo paragrafo. Prima però una domanda: a cosa servono i trattini sui tasti F e J? Semplice, sono dei riferimenti per capire dove mettere le mani. Con il tatto riesci a orientarti senza guardare la tastiera. Un aiuto in più per velocizzare la scrittura sul computer.
Da leggere: come scrivere i caratteri speciali sulla tastiera
Posizione delle mani e postura per scrivere meglio
Ci sono tanti consigli per velocizzare la scrittura sulla tastiera. Perché nella maggior parte dei casi la lentezza è data dalla tua sordità nei confronti delle regole basilari della buona postura, della posizione della schiena e delle mani. Scrivere bene vuol dire equilibrio, sei d’accordo?
- Braccia rilassate.
- Polsi poggiati, non sospesi.
- Mani più in basso dei gomiti.
- Evita posizioni contorte dei polsi.
- Schiena dritta e schermo all’altezza degli occhi.
- Non battere con forza sulla tastiera.
- Mantieni il ritmo.
In questa lista trovi i consigli essenziali per armonizzare il tuo corpo con lo strumento di lavoro, la tastiera. Come accessori suggerisco una buona sedia con braccioli e una scriva spaziosa.
Se possibile aggiungi anche il poggiapiedi. Sembrano dettagli superflui ma non lo sono per chi passa 10 ore davanti a un computer. L’idea è quella di rispettare tutte le regole del video in basso.
Il computer ci porta ad assumere posizioni dannose per il corpo. Le patologie che colpiscono gli addetti ai lavori sono numerose. Una cattiva posizione sulla sedia influenza la velocità di scrittura sulla tastiera. Ma diventa anche un problema per la vita di tutti i giorni.
Esercizi per velocizzare la scrittura sulla tastiera
Se vuoi aumentare la velocità della battitura, e quindi della scrittura degli articoli, devi puntare sull’esercizio. E sviluppare in modo scientifico determinati movimenti. Come musicista e come sportivo posso confermare questo percorso: è l’azione ripetuta a fare la differenza.
Quali sono questi esercizi per scrivere veloce al computer? Impossibile elencarli tutti, molti chiamano in causa diverse combinazioni. L’obiettivo: iniziare dalla base per arrivare a vere e proprie evoluzioni, degne di un funambolo. Un tempo c’erano libri e fogli per elencare questi esercizi, oggi ci sono dei siti web che riuniscono e facilitano tutti gli esempi per velocizzare la scrittura con la tastiera.

Quello che preferisco su tutti è il corso di scrittura con la tastiera di www.sense-lang.org. Qui trovi un vero e proprio percorso diviso diviso in 17 lezioni per migliorare gradualmente. Come puoi vedere dall’immagine, hai diversi campi che ti aiutano a valutare il lavoro svolto.
Ad esempio hai il ritmo, il numero degli errori commessi, il tempo e la percentuale di successo. Ogni vota che digiti un tasto errato vieni ripreso, così puoi capire dove sbagli. Se preferisci qualcosa di avanzato puoi usare www.dattilografia-online.com che propone anche esercizi avanzati.
Da leggere: quanto tempo ci vuole per scrivere un articolo
Programmi e giochi per velocizzare la scrittura
Non sono solo due i programmi per velocizzare la scrittura sul computer, ce ne sono molti. E ognuno ha le sue caratteristiche: c’è quello che ti permette di imparare a scrivere senza guardare la tastiera, quello che restituisce determinati valori per valutare il lavoro svolto. Ecco una lista essenziale.
- Rapid Typing Tutor – Un vero e proprio corso per imparare a scrivere velocemente con la tastiera. Qui trovi corsi per principianti, esperti e professionisti: con questo programma da scaricare sul computer puoi tracciare i progressi, esportare i risultati e migliorare passo dopo passo.
- Typing test – La soluzione ideale se ti vuoi esercitare con un testo in lingua inglese, o comunque diverso da quello italiano. Hai un cronometro a tua disposizione e una prova da superare. Puoi scegliere tra test differenti e tempi diversi, in base alle tue capacità.
- Test di velocità – Questo programma ha un unico scopo: calcolare la velocità di scrittura. Per semplificare il lavoro puoi diminuire o aumentare la dimensione del testo, ma il tuo compito è questo: misurare la rapidità di inserimento del testo. La sfida è pronta, tocca a te.
- Typeracer – A volte puoi imparare a scrivere velocemente sulla tastiera anche con un gioco, con una competizione fittizia. Proprio come fa Typeracer, applicazione che mette a confronto tre automobili che si sfidano. La velocità è data dalla scrittura sulla tastiera.
Questi software per velocizzare la battitura ti aiutano anche a dattilografare senza guardare la tastiera. Voglio suggerirti un’altra applicazione che può fare la differenza: typingstudy.com, il corso di dattilografia online. Questo percorso ti guida dalla base agli studi avanzati.
Vuoi velocizzare la digitazione anche dal telefonino? Ti consiglio la tastiera Swiftkey, un punto di partenza essenziale per scrivere i tuoi articoli anche da cellulare e tablet. Questa keyboard suggerisce le parole che usi di solito in combinazione con altri elementi e ti consente di risparmiare tempo, anche scegliendo la forma ideale per i pollici.
Come velocizzare la scrittura con la tastiera?
Questi sono i consigli che metto in campo ogni giorno per velocizzare la scrittura sul computer. Pc o Mac non importa, l’importante è andare spediti verso l’obiettivo. Ovvero diventare un blogger produttivo. Vuoi aggiungere qualcosa? Hai qualche consiglio per i miei lettori? Lascia la tua esperienza nei commenti, aiutami a migliorare questa guida per scrivere tanto.
Ciao! Come velocizzare la scrittura dei tuoi articoli: usa la tastiera come un vero mago è un post scritto da Riccardo Esposito. Scarica l'e-book gratuito "Keep Calm and Write" e seguimi su Google Plus.
Fonte: http://www.mysocialweb.it/2017/01/27/come-velocizzare-la-scrittura-con-la-tastiera/
Nessun commento:
Posta un commento